«Costruendo un trabucco ti senti orgoglioso perché, l’indomani, sai che ne hai costruito uno.»
Trani, Puglia
«Il trabucco è un bene culturale e alla gente piace, ma piace anche e soprattutto al popolo perché c’è sempre una parte di sé sul trabucco.»
Vieste, Puglia
Peschici, Puglia
«C’è bisogno di mandare avanti questo lavoro perché noi tra dieci anni non potremmo più fare ciò che facciamo oggi. I giovani devono mandare avanti la tradizione e, per noi, vedere la nuova generazione affacciarsi a questo mestiere è un grande motivo di orgoglio.»
«Se io non ho il trabucco non ho niente. Ogni mattina vengo qui a stare sul mio trabucco, a volte vengono persone a trovarmi o altre volte vengo qui e me lo guardo e se c’è da mettere qualcosa a posto o se c’è da fare qualche lavoretto lo faccio e poi me ne torno a casa. È la passione che si ha a determinarne l’importanza. Come fai a lasciare un trabucco? Io non posso lasciarlo, lo terrò finché non arriverà il momento di lasciare questa terra.»

Giuseppino Marino
«Io mi sono avvicinato ai trabucchi quando avevo nove, dieci anni. Abitavo nel centro storico dove esistevano tre trabucchi ed io, da piccolino, andavo su questi trabucchi e così è iniziata a venirmi questa passione. La mattina oppure il pomeriggio, da bambino, quando non avevo niente da fare e non andavo a scuola, me ne andavo sui trabucchi e mi è rimasto sempre nel cuore.»

Natale Masella
«Una persona deve avere la passione e la deve portare avanti perché non è un lavoro che uno può imparare sui libri. È un lavoro che si impara stando sul trabucco e osservando bene ciò che avviene intorno perché è un lavoro pratico e solo facendo pratica si può diventare un buon trabuccolante.»

Peppino Langianese
«Per spiegarla romanticamente, questo trabucco di San Lorenzo fu un regalo di mio nonno a mio padre per il matrimonio e quindi ci sta anche che io sia stato concepito qui sopra. Quindi già da bambino mio padre mi ci portava e man mano che crescevo mi ci portava anche a pescare. Poi, voglio dire, è facile innamorarsi di un trabucco e se poi lo vivi pure è ancora più facile.»

Michele Spalatro
«La pace l’ho sempre cercata e qui l’ho sempre trovata quindi non ho neanche da muovermi.» 

Luigi Elia Losito

You may also like

Back to Top